Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi
CONTENUTI

Il corso prende le mosse dai principi della dramma terapia, una forma di arte terapia che si basa su una metodologia attiva ed esperienziale dove con terapia si intende un momento di cura, che sostiene l’individuo in un processo trasformativo di crescita personale.
I principi fondamentali della dramma terapia sono: quello dell’efficacia, grazie al quale un gruppo compie un’azione di trasformazione; il principio di essenzialità che prevede non debbano esserci capacità attoriali; il principio di significato, cioè il conduttore deve avere ben chiaro l’obiettivo del processo, che si configura come processo di tipo creativo.
Il processo drammatico è un processo attivo e si basa su aspetti ludici, creativi, di narrativa, di rito e di ruolo che può essere modulato verso processi di tipo pedagogico ed educativo. L’uso del laboratorio creativo, attraverso lo strumento del training teatrale, si propone come ricerca ed empowerment del benessere psicofisico degli individui e dei gruppi, sia di bambini che di adulti, attraverso le tecniche espressive, comunicative e relazionali.
Gli obiettivi del corso verranno perseguiti attraverso lo “strumento” metodologico del laboratorio teatrale, e di tutte le tecniche di improvvisazione, che consentirà al corsista di lavorare con metodologie “alternative” di tipo teatrale, di “gioco”, adatte a ricercare il benessere nelle situazioni di disagio, di malessere, di conflitto o di difficoltà di relazione di un gruppo (piccolo o grande) sia di adulti che di bambini.

OBIETTIVI
  • aiutare l’individuo a vivere bene i contesti di lavoro, attivando un significativo stato trasformativo nella relazione con gli altri
  • “fondare” un gruppo: attraverso la fiducia, espressione, osservazione, interazione, relazione;
  • “creare” un gruppo: cioè sollecitare la creatività in termini di espressione, comunicazione, sviluppo di ruoli, collaborazione, creare contesti e storie da mettere in scena;
  • “condividere” le restituzioni che il gruppo vorrà affrontare: scambio, riesame, creatività.
DOCENTE

Bellante Rosa Alba pedagogista e drammaterapeuta

DESTINATARI

Equipe di educatori ed insegnanti di ogni ordine e grado

DURATA

Il corso può avere una durata dalle 8 alle 10 ore

Errore: Modulo di contatto non trovato.

it_ITItalian