SGUARDI E VISIONI. Oltre la soglia dell’oggettività CONTENUTI Le nuove...
ZERO SEI
ESPLORARSI Itinerari di conoscenza in natura, tra dentro e fuori, nei servizi 0-6
Esplorarsi Itinerari di conoscenza in natura, tra dentro e fuori,...
PADRI IN GIOCO – Dialogo sul ruolo paterno
In questo incontro vogliamo affrontare il ruolo del padre che,...
BAMBINI E TECNOLOGIA- Rischio o opportunità per i più piccoli?
BAMBINI E TECNOLOGIE Rischio o opportunità per i più piccoli?...
SPICCARE IL VOLO. Il passaggio dal Nido alla Scuola dell’Infanzia
SPICCARE IL VOLO Come farsi trovare pronti al passaggio nido...
SPICCARE IL VOLO. Il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria
SPICCARE IL VOLO. Come farsi trovare pronti al passaggio scuola...
DESTRUTTURIAMO-CI Scomporre per rigenerare
DESTRUTTURIAMO-CI Scomporre per rigenerare CONTENUTI Perché tanta attenzione ai materiali? Le...
DIRE, FARE, GIOCARE. Esperienze di gioco dagli 0 ai 6 anni
DIRE, FARE, GIOCARE. Esperienze di gioco dagli 0 ai 6...
DIMMI DI NO!
Sintesi del corso
IL MORSO… L’ALTRA FACCIA DI UN BACIO?
Un morso... o l'altra faccia di un bacio? Origine, significato...
IL PROGRAMMA EMERGENTE Metodo di non programmazione per l’apprendimento autodiretto in natura
Nelle pedagogie basate sulla programmazione emergente la libera scelta è...
Gruppi, gruppalità e forme di disagio nei servizi socioeducativi
Contenuti Il corso intende mettere al centro il tema del...
DENTRO LE PAROLE. La scrittura per documentare in educazione
l corso si propone di identificare le forme e gli...
ATTIVA-MENTE. Costruire le conoscenze con le metodologie attive
Il corso propone una rilettura del complesso rapporto che lega...
L’EDUCATORE IN SINTONIA. Dalle neuroscienze le indicazioni per una interazione educativa basata sulla sintonia emotiva
Contenuti Partendo dal presupposto che l’educazione si basa innanzitutto sulla...
IL BAMBINO TERRIBILE. Proposte educative per la relazione e la cura
Contenuti La pratica psicomotoria di Bernard Aucouturier, strutturata sull’importanza del...
BAMBINI DIGITALI CRESCONO
Vi proponiamo questa tipologia di percorso formativo perché siamo convinti...
NUOVE ROTTE PROFESSIONALI PER L’EDUCATORE 0/6: VIAGGIATORE O GEOGRAFO? Cambiamenti e scoperte del ruolo educativo nel contesto attuale
CONTENUTI “Che cos’è un geografo?” “Un sapiente che sa dove...
SHARENTING E BENESSERE DIGITALE. Supportare i genitori alla condivisione consapevole in rete
Contenuti La pratica abituale e in continua espansione dello sharenting,...
SCATOLE DI ME. Un inedito utilizzo di spazi e materiali al nido e alla scuola dell’infanzia
Contenuti Creare contesti relazionali ludici interessanti è necessario perché i...
IL RUOLO DELLA VOCE NELLA RELAZIONE EDUCATIVA E NELLA CURA
Contenuti Per ogni professione con lo scopo di educare, formare...
SOS AMBIENTAMENTO
Giovedì 29 agosto 2024Dalle ore 18.00 alle ore 19.30Online, sulla...
CRESCERE CON LA NATURA: IL RUOLO EDUCATIVO NEI CONTESTI OUTDOOR Competenze sovran-naturali per il professionista all’aperto
Contenuti Il contatto quotidiano con la natura fa bene: sono...
TRA NATURA E DIGITALE. Sperimentare ambienti educativi multipli nei servizi per l’infanzia
Contenuti E’ possibile parlare di coesistenza di digitale e natura...
ORIENTARSI TRA LE SFUMATURE. Buone pratiche per un servizio per l’infanzia interculturale
Contenuti Quali azioni, strumenti, progetti posso mettere in valigia per...
KEEP SLOW! Spunti dalla slow education per ritrovare un tempo lento da vivere bambini e adulti insieme. (Quando per crescere non ci vuole fretta)
Contenuti Rousseau diceva che “bisogna perdere tempo per guadagnarne”, evidenziando...
OSSERVARE PER INCLUDERE. Metodi e strategie per parlare di disabilità nella prima infanzia
Contenuti Il corso vuole rappresentare una panoramica sulla ridefinizione del...
LA CURA AL NIDO: gesti quotidiani e buone pratiche educative
Contenuti I gesti quotidiani e le pratiche educative che coinvolgono...
IL DISEGNO LIBERO. Creatività ed espressione di sé nell’atelier di pittura di A. Stern
Contenuti “Sono soggiogato dall’intensità dei loro colori, dalla sicurezza dei...