Corso a catalogo
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE E DI VALUTAZIONE
- 15 Aprile 2025
- Pubblicato da: Formazione
- Categoria: ZERO-SEI
CONTENUTI
Il corso formativo tratterà nella sua prima parte la tematica del colloquio di selezione di educatori ed insegnanti concentrandosi in modo particolare sul come mettere in forma uno stile di conduzione, da un lato, facendo riferimento al metodo non direttivo rogersiano e alla teoria pragmatica della comunicazione di Watzlawick, dall’altro, ispirandosi al “modo d’essere” che ciascuno coltiva tra quotidianità e tensioni trasformative e generative e della sua influenza nell’esito della valutazione.
La seconda parte del corso affronterà il tema della valutazione dell’operato dell’educatore professionale in servizio, partendo dal destrutturare l’idea della valutazione intesa come tabù per considerarla ed inserirla tra i fondamentali strumenti del lavoro educativo; la valutazione dunque come risorsa di sistema secondo uno sguardo consulenziale. I riferimenti metodologici saranno il sociocostruttivismo (la valutazione come processo partecipato di co-costruzione di senso) e la teoretica clinica della consulenza pedagogica (la valutazione come gesto consulenziale).
OBIETTIVI
- approfondire la conoscenza del colloquio di selezione come pratica specifica;
potenziare le competenze trasversali che sottostanno alla conduzione del colloquio; - decostruire i pregiudizi circolanti nei servizi educativi sulla valutazione;
- far acquisire consapevolezza della valutazione come risorsa di sistema.
DESTINATARI
Coordinatori di servizi educativi e addetti alla selezione del personale in contesti educativi
DOCENTE
Simona Faucitano Pedagogista, Mediatrice familiare e Formatrice Stripes Coop
DURATA
Da 10 a 15 ore. Possibilità di svolgimento del corso sia in presenza sia online.