Silvia Storti Educatrice da 20 anni e formatrice da 5, mossa da interesse personale e professionale ha seguito corsi di approfondimento sul tema del materiale destrutturato presso ReMida Bologna e ReMida Varese. Ha inoltre conseguito una formazione sul tema educativo partecipando ad alcuni workshop presso Reggio children. Con esercitazioni pratiche sulla progettazione e laboratori presso atelier della luce. Ha inoltre partecipato al progetto biennale In&Out per il comune di Milano. Nella conduzione delle formazioni utilizza un approccio pratico- esperienziale dove mettersi in gioco diventa parte integrante del percorso formativo. “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo , se faccio imparo” – Bruno Munari –
Insegnanti
Susanna Serati
Susanna Serati Dottoressa in Scienze dell’educazione, pedagogista e formatrice Ha maturato la sua esperienza specializzandomi nei servizi educativi per i bambini da 0 a 6 anni. Sono in costante aggiornamento: rinforzo le conoscenze, sperimento nuovi approcci e apprendo le attuali teorie. Mantengo uno sguardo sempre attivo e compartecipe nei riguardi di bambini e famiglie condividendo l’idea che: “Se c’è qualcosa che desideriamo cambiare nel bambino, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi” Carl Gustav Jung.
Simona Faucitano
Simona Faucitano Pedagogista e Formatrice dal 2014 è iscritta all’Albo Provinciale dei Formatori. Dottorato di ricerca in Pedagogia e Didattica, Mediatore Familiare. Esperienza pluriennale nei campi della formazione degli Educatori, degli Insegnanti e della didattica sia universitaria come Professore a contratto sia extrauniversitaria nelle Scuole di Specializzazione dell’ABA di Milano e della Fondazione Cecchini Pace di Milano.
Simona Falsitta
Simona Falsitta Facilitatrice linguistica e Coordinatrice del Servizio educativo di facilitazione linguistica e mediazione culturale. Ho conseguito la Laurea triennale in Scienze dell’educazione e la Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche; formata successivamente nella Didattica dell’Italiano L2 con certificazione DITALS II e autrice di antologie per studenti non madrelingua.
Sara Clemente
Sara Clemente Educatrice professionale, coordinatrice di servizi educativi scolastici e ricreativi.
Rosa Alba Bellante
Rosa Alba Bellante Pedagogista, Formatrice, Drammaterapeuta, Attrice. Coordinatrice di servizi per l’Area SFeI (Scuole, Famiglie e Inclusione) e per l’Area 0-6 Laureata in Pedagogia (Vecchio Ordinamento) presso l’Università degli Studi di Palermo, svolge da oltre 25 anni attività pedagogica e conduce percorsi formativi e incontri tematici basati sul coinvolgimento attivo dei partecipanti, attraverso le tecniche teatrali. Diplomata alla Scuola di Arte Terapia di Lecco, in Drammaterapia con una tesi sull’uso della Drammaterapia in contesti formativi per adulti. Da oltre 10 anni partecipa a laboratori come attrice e regista teatrale, attività che incontra e include quella pedagogica e formativa.
Nicoletta Caccia
Nicoletta Caccia Esperta di orto-giardinaggio riabilitativo e didattico: progetta, sviluppa e conduce attività mirate alla socializzazione, al miglioramento dello stato psichico e fisico, al recupero di capacità o di abilità compromesse. Si dedica in particolare a progetti e ad attività all’interno delle scuole e in case famiglia con bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni. Collabora con scuole, enti e centri di formazione professionale in progetti di didattica ambientale e terapia orticolturale. Insegnante certificata Yoga Bambini.
Alessia Todeschini
Pedagogista, formatrice e mental coach, si occupa di progettazione educativa, supervisione pedagogica e sostegno alla genitorialità.