Corso a catalogo
SAPER EDUCARE ALLA CORALITA’
- 15 Aprile 2025
- Pubblicato da: Formazione
- Categoria: SCOLASTICA ED EXTRASCOLASTICA ZERO-SEI
CONTENUTI
Educare alla coralità significa ritrovarsi in un luogo in cui ciascuno è chiamato a muoversi in prima persona ma in armonia con altri. Educare alla coralità, significa concedere la possibilità all’individuo intanto di riconoscersi e anche di riconoscere l’altro, in connessione, con l’altro; in una dimensione che produce qualcosa di unico, unitario e suggestivo. In questo percorso formativo viene applicato il metodo esperienziale dei laboratori di teatro che si basa sui percorsi laboratoriali dei linguaggi teatrali mutuati anche dall’arte terapia (dramma terapia o teatro terapia). Il teatro a scuola non «confeziona» attori ma lavora nell’ottica della condivisione, della progettualità e della comunicazione.
Il percorso mira ad aiutare educatori ed insegnanti a conoscere ed usare strumenti e tecniche che possano sostenere nel bambino la crescita, il benessere, il piano affettivo, creativo e relazionale, il piano posturale, gestuale, motorio e psicomotorio, migliorando il linguaggio e l’espressione comunicativa anche gestuale.
OBIETTIVI
- Formare le insegnanti sulle tecniche teatrali di base;
- fornire strumenti e strategie per promuovere la creatività e l’apprendimento dei bambini stimolandoli nella conoscenza del proprio corpo e quello altrui, esplorando così le differenze e le somiglianze con l’altro;
- fornire metodologie per gestire conflitti, creare percorsi sulle emozioni e promuovere il rispetto e l’ascolto reciproco;
- offrire alle insegnanti strumenti osservativi e formativi nuovi;
- promuovere competenze utili a condurre in modo creativo un gruppo teatrale.
DESTINATARI
Insegnanti di ogni ordine e grado, educatori
DOCENTE
Rosa Alba Bellante pedagogista, drammaterapeuta Stripes
DURATA
Da 10 a 15 ore