Hai una domanda?
Messaggio inviato Chiudi

L’EDUCATORE IN SINTONIA. Dalle neuroscienze le indicazioni per una interazione educativa basata sulla sintonia emotiva

Contenuti

Partendo dal presupposto che l’educazione si basa innanzitutto sulla relazione tra due o più soggetti risulta strategico per l’educatore conoscere i principali meccanismi che regolano la comunicazione umana. In particolare, la capacità di entrare in sintonia emotiva con l’altro, che sia bambino, ragazzo o genitore, è una “dote” fondamentale in tutti i contesti nei quali un educatore è chiamato a lavorare. Partendo dai recenti studi neuroscientifici individueremo diverse strategie comunicative utili nei contesti educativi.

Questa competenza trova le sue basi nelle ricerche più attuali e si può apprendere e migliorare attraverso gli esempi e gli esercizi presentati nel corso.

Il corso si fonda sulle recenti acquisizioni degli studi neuroscientifici (Siegel-Bryson, “12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino” e “La sfida della disciplina”) e sulla loro applicazione alla gestione degli aspetti emotivi nelle relazioni (Davidson, “La vita emotiva del cervello”; Pellai “L’educazione Emotiva. Come educare al meglio i nostri bambini grazie alle neuroscienze”).

Il corso si radica, inoltre, sulla definizione di “interazione comunicativa” proposta da Salomone nei testi “Il setting educativo” e “La scena educativa. Un approccio internazionale alla consulenza pedagogica”.

Obiettivi

  • individuare le strategie per realizzare la sintonia emotiva nei processi educativi;
  • sperimentare attivamente concetti teorici correlati ad una interazione comunicativa di qualità;
  • apprendere e utilizzare strategie per la gestione del conflitto attraverso la sintonia emotiva;
  • conoscere le basi della comunicazione a-giudicante.

Destinatari

Educatori, insegnanti e coordinatori dei servizi educativi della fascia zerosei anni, dei servizi scolastici e di servizi rivolti a minori (CAG, centri estivi, centri ricreativi).

Docenti

Gianluca Salvati, pedagogista Stripes

Durata

Da 6 a 10 ore