SCOLASTICA ED EXTRASCOLASTICA
Strategie e modi per educare all’ascolto, alle emozioni, all’attenzione e alla gestione del conflitto attraverso le tecniche teatrali
Occuparsi di un orto o arricchire e modificare un piccolo spazio all’interno di un giardino forniscono importanti occasioni di apprendimento.
Sperimentazione di se stessi, dei significati del linguaggio corporeo, per apprenderne i contenuti e riutilizzarli all’interno dell’aula scolastica
I partecipanti dovranno cooperare tra di loro in vista di un obiettivo comune condiviso, la costruzione della propria identità.
Percorso tecnico-pratico per la realizzazione di una proposta estiva innovativa e coinvolgente
Che cosa sono, come si identificano e come possono valorizzare anche i gruppi di lavoro?
Oggi la scuola, gli insegnanti, gli educatori sono chiamati a consolidare le buone prassi per l’accoglienza degli studenti NAI e implementare percorsi efficaci di prima alfabetizzazione.
- 1
- 2
- Successivo