Dalla valutazione clinica agli interventi a casa e a scuola
SCOLASTICA ED EXTRASCOLASTICA
IN PUNTA DI PIEDI: L’EDUCATORE NEI PERCORSI DI EDUCATIVA DOMICILIARE
Fornire gli elementi base per l’educatore/trice che si appresta a...
PERCORSI SENSORIALI
Progettare e realizzare attività di apprendimento sensoriale in natura
GIOCAEDUCANDO
Il pedagogico tra gli spazi e i tempi del Centro...
NATURAL – MENTE
L’apprendimento naturale e in natura
TRA LE RIGHE
Strumenti per la programmazione, la valutazione e la didattizzazione del...
SAPER EDUCARE ALLA CORALITA’
Strategie e modi per educare all’ascolto, alle emozioni, all’attenzione e...
ORTI E GIARDINI COME SPAZI DIDATTICI, EDUCATIVI, TERAPEUTICI
Occuparsi di un orto o arricchire e modificare un piccolo...
IL LINGUAGGIO CORPOREO IN AULA
Sperimentazione di se stessi, dei significati del linguaggio corporeo, per...
IDENTITÀ IN VALIGIA: RACCONTIAMOCI DIFFERENTE… MENTE
I partecipanti dovranno cooperare tra di loro in vista di...
CENTRO ANCH’IO.
Percorso tecnico-pratico per la realizzazione di una proposta estiva innovativa...
CYBERBULLISMO
Capire il mondo del web, le cose da sapere per...
LE BUONE PRASSI IN EDUCAZIONE
Che cosa sono, come si identificano e come possono valorizzare...
ONLINE WITH CARE!
Alla scoperta della consapevolezza in rete
INSIEME PER UNA SCUOLA…INTERCULTURALE
Oggi la scuola, gli insegnanti, gli educatori sono chiamati a...
ATTIVA-MENTE
Costruire le conoscenze con le metodologie attive
L’EDUCATORE IN SINTONIA
Dalle neuroscienze le indicazioni per una interazione educativa basata sulla...
IL BAMBINO TERRIBILE
Proposte educative per la relazione e la cura
IL RUOLO DELLA VOCE NELLA RELAZIONE EDUCATIVA E NELLA CURA
L’ascolto della voce diventa fondamentale per chi si occupa di...
IL DISEGNO LIBERO
Creatività ed espressione di sé nell’atelier di pittura di A....